Quando si parla di argento compro oro, molti pensano subito alla vendita di vecchi gioielli, posate o oggetti in metallo prezioso. Ma oggi esiste una nuova frontiera: quella dell’investimento in argento fisico online, in modo sicuro e trasparente. In questa guida vedremo come valutare il proprio argento, dove venderlo, e soprattutto come iniziare a investire sfruttando la piattaforma BullionVault, che offre 4 grammi di argento gratuito e credito per i nuovi utenti.

Argento usato: dove venderlo e come valutarlo
Se hai oggetti in argento usato, puoi recarti presso un compro oro e argento vicino a me per ricevere una valutazione. Gli oggetti comuni includono gioielli, vassoi, cornici, e posateria. Spesso si tratta di argento 900 o argento 800, siglati con punzoni che indicano la purezza.
Valutazione dell’argento: come funziona
La valutazione argento compro oro si basa sul peso, sulla purezza (espressa in millesimi, ad esempio 900 per il 90% di purezza), e sulla quotazione dell’argento al momento. È importante conoscere anche il valore argento 90, ovvero il prezzo al grammo per oggetti con purezza al 90%.
📌 Ti consigliamo anche di richiedere un preventivo gratuito presso i migliori compro oro della tua zona per confrontare le offerte.
Compro oro quotazione argento: cosa sapere
Il prezzo argento compro oro può variare sensibilmente tra un esercente e l’altro. Alcuni pagano cifre molto inferiori alla quotazione ufficiale. Prima di vendere, consulta sempre la quotazione aggiornata dell’argento per conoscere il valore reale dei tuoi oggetti.
Argento 900 e 800: differenze e valore
L’argento 900 indica una lega contenente il 90% di argento puro, il resto è composto da altri metalli. L’argento 800 è più comune nei servizi di posate antiche. Entrambi hanno valore, ma il prezzo dipende dalla quotazione e dalla percentuale di metallo prezioso contenuto.
Investire in argento online con BullionVault
Oltre alla vendita dell’argento fisico, oggi è possibile anche investire in argento in modo digitale ma garantito, grazie a piattaforme sicure come BullionVault. Questa soluzione è ideale per chi, dopo aver venduto il proprio argento usato, vuole reinvestire i proventi in metalli preziosi reali.
✅ Vantaggi di BullionVault:
- Registrazione gratuita con 4 grammi di argento in omaggio;
- Credito iniziale in EUR, USD e GBP per provare la piattaforma;
- Custodia in caveau certificati a Londra, Zurigo, New York, Toronto o Singapore;
- Possibilità di comprare e vendere 24/7;
- Commissioni basse e trasparenza totale.
➡️ Clicca qui per registrarti gratis: https://www.bullionvaultaffiliate.com/COMPROOROVIC/it
Come iniziare con BullionVault
Basta accedere al sito, completare la registrazione, e troverai nel tuo conto:
- 4 grammi di argento gratuito (valore attuale circa 3€);
- 1 USD + 1 EUR + 1 GBP di credito per testare il trading;
- Accesso completo a grafici, quotazioni, storico dei prezzi.
Puoi acquistare argento e oro fisici con pochi clic e mantenerli custoditi nei caveau internazionali, con possibilità di vendita immediata.
Argento fisico vs ETF: perché BullionVault conviene
Molti investitori scelgono BullionVault perché offre argento fisico in proprietà diretta. Non stai acquistando un titolo o un ETF, ma vero argento, accessibile anche con piccole somme. Inoltre, puoi monitorare la tua posizione in tempo reale, con pieno controllo.
📌 Scopri di più anche nella nostra sezione FAQ dedicata ai metalli preziosi.
Conclusioni: vendere e investire nell’argento conviene?
Se hai argento da vendere, valuta sempre più opzioni tra i compro oro e argento vicino a me. Una volta ottenuta la miglior offerta, puoi trasformare quel valore in un investimento sicuro nel lungo periodo grazie a BullionVault.
Registrati ora e ricevi subito:
- 4 grammi di argento;
- Credito per provare la piattaforma;
- Accesso alle quotazioni real-time e strumenti professionali.
➡️ Clicca qui per aprire il tuo conto gratuito su BullionVault
📌 Per altri approfondimenti leggi anche il nostro blog ufficiale.
Disclaimer: le informazioni contenute in questo articolo sono a solo scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria. Investire in metalli preziosi comporta rischi.